ENG  |  ITA  |  ESP  |  PYC  | 中文

linea_produzione

I PROCESSI DELLA CALCE

Cimprogetti in grado di elaborare tutte le fasi di un progetto, dallo studio di fattibilità alla messa in servizio dell'impianto, sulla base delle esigenze e delle richieste degli utenti finali, in modo da garantire affidabilità e facile utilizzo dell’impianto. Grazie alle avanzate tecnologie disponibili, il nostro team di esperti è in grado di sviluppare soluzioni su misura per voi.

engineering
freccette
engrenage
freccette
tech_assistance
freccette
spare
freccette
aftermarket
freccette
maincontractor
round_arrow

Il tipo di fornitura si diversifica secondo le linee guida essenziali che costituiscono il nostro core business:

  • INGEGNERIA - fornitura di ingegneria di base, dettagliata e “su misura”;
     
  • COMPONENTI CHIAVI - fornitura di componenti essenziali;
     
  • ASSISTENZA TECNICA - fornitura di supervisione tecnica;
     
  • PEZZI DI RICAMBIO - fornitura di pezzi di ricambio; grazie al sistema ERP (Enterprise Resource Planning), i pezzi di ricambio sono rapidamente identificati e consegnati;
     
  • SERVIZI POST-VENDITA - ci proponiamo di essere il punto di riferimento per il cliente nelle problematiche post-vendita attraverso un sistema integrato di gestione della catena di produzione. Come fornitore globale di tecnologia di prima classe, e grazie all'elevato livello di competenza tecnica della società, Cimprogetti è in grado di risolvere i problemi e assistere il cliente nel modo più efficace possibile;
     
  • EPCm (Engineering, Procurement, Construction Management) - Cimprogetti opera come fornitore di tecnologia, in collaborazione con società specializzate nella costruzione.

L’attività più recente decisamente proiettata al futuro di Cimprogetti è l’applicazione di una serie di nuove tecnologie che possano determinare nuova caratterizzazione dei processi industriali.
L’azienda sta sempre più preparandosi all’adozione di queste tecnologie che porteranno, in futuro, ad un radicale cambiamento della realtà progettuale e produttiva.
Ricordiamo il SISTEMA CYBER FISICO ed  INTERNET DELLE COSE (IOT), ognuno dotato di una sua “intelligenza” che interagisce dinamicamente con il mondo esterno ed i sistemi di produzione.
“REALTÀ VIRTUALE” e “REALTÀ AUMENTATA” , tecnologie che stanno cambiando il nostro approccio e rapporto con il mondo esterno.
MATERIALI AVANZATI,  NANOTECNOLOGIE, CLOUD e CYBER SECURITY, ANALITYCS e BIG DATA costituiscono la nuova frontiera dell’industria dei beni e dei servizi e scope of work avanzato dell’attività progettuale di Cimprogetti.

Il meglio della Rivoluzione Industriale 4.0 in Cimprogetti

videoicon1
cim_ACADEMY

Il meglio del nostro Laboratorio

Tutte le configurazioni di impianto e le scelte tecnologiche di ciascun progetto sono supportate da analisi e sperimentazione di materie prime, prodotti finiti e combustibili realizzati nel nostro Laboratorio di Innovazione Tecnologica, al fine di determinare le specifiche tecniche delle macchine e definire i parametri di prestazione applicabili contrattualmente.

Nel laboratorio tecnologico, Cimprogetti utilizza attrezzature moderne, tra cui microscopi a luce trasmessa e riflessa per gli esami petrografico-metallografici, forni a muffola termogravimetriche per analisi TG-DTG, di assorbimento atomico (AAS) e spettrometri fluorescenti a raggi X (XRF) per l'analisi chimica, un diffrattometro a raggi X (XRPD) per l'analisi mineralogica, un diffrattometro laser per la granulometria, e, infine, un sorptometer per l'analisi specifica della superfice con il metodo BET.

Lo studio del processo è di vitale importanza per qualsiasi sviluppo industriale. La sua portata spazia da visite in loco o indagini a discussioni con gli operatori, per lo sviluppo di progetti a lungo termine. I nostri ingegneri di processo studiano e ottimizzano processi chimici, orientano su soluzioni in materia di sicurezza dei processi, analizzano e interpretano i dati di laboratorio e d’impianto e, in generale, forniscono supporto tecnico ai clienti con l'obiettivo di assicurare l'integrità tecnica di apparecchiature ed impianti.

La simulazione matematica di sezioni principali di impianto è sviluppata con la collaborazione di rinomate università europee ed italiane, allo scopo di validare soluzioni innovative che vengono poi adottate nella progettazione di impianti su scala industriale.

Il Laboratorio si affianca al reparto di progettazione dotato di moderne apparecchiature e sistemi CAD 3D e CAE per supportare tutte le fasi di ingegneria di un progetto.

lab1
lab
simulation
2017_02_LOGO_LAB-it